Category Archives: mangiamo secondo natura

Alice Waters

catturaRecentemente ho avuto modo di conoscere attraverso i media la statunitense Alice Waters, una Guru del cibo ottenuto in maniera rispettosa dell’ambiente, “sostenibile” si direbbe oggi. Quali sono i meriti di questa signora? E’ la paladina della rivisitazione del modo di mangiare degli americani ai quali non ha mai nascosto il suo disprezzo verso chi preferisce spendere per capi firmati per economizzare sul cibo. Guerra dunque alla nutrizione omologata, ai cibi pronti  e a tutto il fast food / junk food. E poi la riscoperta del desco come momento d’unione della famiglia e degli amici.

melograni

ottobre

Catootobre

Ottobre

Un tempo, era d'estate,

era a quel fuoco, a quegli ardori,funghi

che si destava la mia fantasia.

Inclino adesso all'autunno

dal colore che inebria;

amo la stanca stagione

che ha già vendemmiato.

Niente più mi somiglia,

nulla più mi consola,

di quest'aria che odora

di mosto e di vino

di questo vecchio sole ottobrino

che splende nelle vigne saccheggiate.

(V. Cardarelli)

20161004_083722a

Tombarello

20161004_083722aIn questo periodo c’è il passaggio nei nostri mari di branchi di pesci pelagici e non è raro per chi va per mare vedere le “mangianze”, pesci più grandi che mangiano i più piccoli in un grande ribollire delle acque: uno spettacolo veramente affascinante. Questo fa si che anche nelle pescherie fanno la loro comparsa specie tipiche di questo periodo, tra queste il tombarello. 

03-marzo1-720x450

marzo

 

mimoseMarzo segna il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile e porta,in condizioni normali, un aumento generale delle temperature.

oli e grassi vegetali (seconda parte)

L’olio di semi di girasole:

Si ottiene per spremitura dei semi della pianta di Helianthus annus (Fam. Asteraceae). Il grande fiore giallo che segue il movimento del sole è in realtà un’ inflorescenza composta da  tanti piccoli fiori, ciascuno dei quali produce un frutto con all’ interno un seme.

oli vegetali (prima parte)

I grassi e gli oli vegetali sono lipidi che si estraggono a partire da specie vegetali, sono riconosciuti come i meno pericolosi per la salute dell’ uomo anche se possono subire delle trasformazioni che li rendono dannosi, come nel caso di molti alimenti in cui si trovano sotto forma di grassi idrogenati, processo attraverso il quale ad uno o piu’ legami multipli di carbonio sono addizionati atomi di idrogeno.

norcineria Nemi

maiale

Il maiale, amico dell'uomo

 Ippocrate, padre della medicina moderna, sosteneva che la carne di maiale è tra quelle che forniscono più forza ed è altamente digeribile. Plinio il vecchio invece diceva che nessun animale come il maiale, può offire più di 50 sapori diversi. Non so se avesse ragione l'uno o l'altro o, magari, tutt'e due, il dato di fatto è che  nella cultura contadina quest'animale era un elemento base dell'alimentazione.

Carote-fritte

gennaio

Gennaio

gennaioIl nome dato a questo mese deriva dal dio romano Giano ( Ianuarius), antica divinità delle porte, dei ponti, dei viaggi e più in generale di ogni forma di passaggio e mutamento.

1

Dicembre

la neve è bianca come il sale,1451509_10202226476360853_2097329051_n

la neve è fredda, la notte è nera

ma per i bimbi è primavera:

soltanto per loro, ai piedi del letto

è fiorito un alberetto.

(Gianni Rodari)

castag

Novembre

Novembre  autunn

 Gèmmea l’aria, il sole così chiaro
 che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
 e del prunalbo l’odorino amaro
 senti nel cuore…