• Home
  • le nostre ricette
    • antipasti
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • contorni
    • dolci
  • Parliamo di cibo
    • dai campi
    • dall’orto
    • dal frutteto
    • dal molino
    • dalla stalla
    • dal mare
    • varie
  • mangiamo secondo natura
  • una gita a…
il mandarino e il Natale ( anche la Befana)

il mandarino e il Natale ( anche la Befana)

dal frutteto, mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow

Ognuno di noi ha i suoi "amarcord" dei Natali passati e io ne ho dei ricordi dolcissimi. I negozi erano addobbati con  qualche ramo di alloro o di pungitopo o, per i più evoluti, qualche sfavillante ghirlanda di carta dorata. I...

leggi tutto
marmellata

marmellata

dal frutteto, Dolci, Le nostre ricette, mangiamo secondo natura, Parliamo di cibo, slideshow

In estate c’è una tale varietà di frutta, che sarebbe veramente un delitto non usarla per preparare delle ottime marmellate fatte in casa.  Trasformiamo la frutta estiva in gustose marmellate e avremo modo di conservarla e...

leggi tutto
L’albicocca

L’albicocca

dal frutteto, mangiamo secondo natura, Parliamo di cibo, slideshow

Intorno al 70 a.C. il generale Romano Lucio Licinio Lucullo, di ritorno da una campagna militare tenuta in Asia, porto nelle terre romane quello che allora veniva chiamato “melo d’Armenia” e che oggi conosciamo col nome di Albicocco. Lucullo, oltre...

leggi tutto
Melograno

Melograno

dal frutteto, mangiamo secondo natura, Parliamo di cibo, slideshow

Benvenuta la stagione del melograno   Il nome scientifico del melograno deriva dal latino Punicus , che significa cartaginese, in quanto Plinio lo riteneva erroneamente una pianta di origine africana. Oggi si ritiene che questo frutto sia di probabile origine...

leggi tutto

CONTATTI

arnamanga@gmail.com

  • Segui

Copyright 2024, Italiano&Genuino –  – Privacy Policy and Cookie Law – Powered by VlCreation