Italiano e Genuino
  • Home
  • le nostre ricette
    • antipasti
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • contorni
    • dolci
  • Parliamo di cibo
    • dai campi
    • dall’orto
    • dal frutteto
    • dal molino
    • dalla stalla
    • dal mare
    • varie
  • mangiamo secondo natura
  • una gita a…
Seleziona una pagina
il mandarino e il Natale ( anche la Befana)

il mandarino e il Natale ( anche la Befana)

da Italiano Genuino | Gen 5, 2024 | dal frutteto, mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow

Ognuno di noi ha i suoi "amarcord" dei Natali passati e io ne ho dei ricordi dolcissimi. I negozi erano addobbati con  qualche ramo di alloro o di pungitopo o, per i più evoluti, qualche sfavillante ghirlanda di carta dorata. I...
marmellata

marmellata

da Italiano Genuino | Ott 9, 2023 | dal frutteto, Dolci, Le nostre ricette, mangiamo secondo natura, Parliamo di cibo, slideshow

In estate c’è una tale varietà di frutta, che sarebbe veramente un delitto non usarla per preparare delle ottime marmellate fatte in casa.  Trasformiamo la frutta estiva in gustose marmellate e avremo modo di conservarla e...
L’albicocca

L’albicocca

da Italiano Genuino | Mar 11, 2020 | dal frutteto, mangiamo secondo natura, Parliamo di cibo, slideshow

Intorno al 70 a.C. il generale Romano Lucio Licinio Lucullo, di ritorno da una campagna militare tenuta in Asia, porto nelle terre romane quello che allora veniva chiamato “melo d’Armenia” e che oggi conosciamo col nome di Albicocco. Lucullo, oltre...
Melograno

Melograno

da Italiano Genuino | Ott 30, 2018 | dal frutteto, mangiamo secondo natura, Parliamo di cibo, slideshow

Benvenuta la stagione del melograno   Il nome scientifico del melograno deriva dal latino Punicus , che significa cartaginese, in quanto Plinio lo riteneva erroneamente una pianta di origine africana. Oggi si ritiene che questo frutto sia di probabile origine...

CERCA NEL SITO

Avviso

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. (non considerabile quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.) L’autore del blog non è responsabile del contenuto di eventuali commenti e/o del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi e/o immagini pubblicati in questo blog sono presi da internet e quindi considerati di pubblico dominio; Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse diritti d’autore comunicatelo via email a arnamanga@gmail.com e saranno prontamente rimossi.

Commenti recenti

  • Italiano Genuino su Sardegna: il Casu Marzu
  • Leo prieto su Sardegna: il Casu Marzu
  • Pearà di Verona su VERONA: la salsa Pearà
  • Anna su Livorno Ferraris
  • anna su Livorno Ferraris
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress