da Italiano Genuino | Dic 19, 2024 | itinerari, Non tutti sanno che.., slideshow, Una gita...
UN PO’ DI STORIA 13 DICEMBRE SANTA LUCIA A Palermo, in questo giorno in cui si celebra la festa di Santa Lucia la Vergine Siracusana patrona della città di Siracusa. Si ricorda un “vetustu” avvenimento, che la Santa implorata dai...
da Italiano Genuino | Apr 27, 2024 | Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow
Salsa di pomodoro Potremmo mai pensare alla cucina italiana senza pomodoro? Che ne sarebbe della pizza o della pasta? E di Gianburrasca che cantava: viva la pappa col pomodoro? Certo Cristoforo Colombo mai avrebbe pensato alla rivoluzione che avrebbe ...
da Italiano Genuino | Apr 24, 2024 | Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow
Probabimente la salsa nasce come concetto agli albori dell'umanità, quando l'uomo preistorico portò per caso alle labbra un dito intinto in quella cosa un pò liquida e un pò cremosa che colava da un animale cotto sul...
da Italiano Genuino | Mar 19, 2024 | Non tutti sanno che.., slideshow, Una gita...
Nel Salento ogni anno, da tempo immemorabile, il 18 ed il 19 marzo si respira, insieme all’aria di primavera, l’atmosfera calda e familiare delle Tavole di San Giuseppe. Tale festa nasce da una forma originale di devozione verso il santo. Infatti, i devoti...
da Italiano Genuino | Mar 19, 2024 | Non tutti sanno che.., slideshow, Una gita...
Era il 18 Marzo 2018…..Ieri sera, passeggiando per Otranto con mio figlio, ho avuto una bellissima esperienza che voglio condividere con voi. C’era all’ingresso di una abitazione il cartello “Tavola di San Giuseppe”. Guardavo un po’...
da Italiano Genuino | Mar 18, 2024 | dalla stalla, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow
Sappiamo tutti che da un animale macellato si ottengono quattro quarti: due posteriori e due anteriori. Tutto quello che resta è detto “quinto quarto industriale”, se non e’ adatto per l’alimentazione (setole, corna,...