da Italiano Genuino | Dic 24, 2024 | itinerari, Parliamo di cibo, slideshow, Una gita...
I dolci tipici del Natale italiano hanno il sapore dell'infanzia, di aromi legati alla terra d'origine e di una cultura che affonda le proprie radici nella notte dei tempi e nelle sagre paesane , tra questi uno dei più antichi è il...
da Italiano Genuino | Set 3, 2024 | Antipasti, dal mare, Le nostre ricette, mare, Parliamo di cibo, slideshow
Parliamo della Lampuga, un pesce meraviglioso dalle molteplici qualità che val la pena di riscoprire. E' uno di quei pesci meno noti rispetto ai più famosi orata, spigola, tonno, salmone e con una miriade di nomi differenti a seconda della...
da Italiano Genuino | Ago 30, 2024 | dal mare, mare, Parliamo di cibo, slideshow
Le cozze, i muscoli, i mitili, i peoci o i moscioli …tanti nomi diversi per indicare uno dei frutti di mare più graditi. Come tutti i molluschi bivalvi hanno un basso contenuto di calorie e un buon quantitativo di grassi polinsaturi, quelli buoni per...
da Italiano Genuino | Lug 14, 2024 | Contorni, dai campi, dall'orto, Parliamo di cibo, slideshow
Arriva l'estate, il caldo il mare e la prova costume…sarà per questo o per altra ragione ma capita sempre più frequentemente in questo periodo di notare chi si converte abbandonando il classico piatto di pasta im favore...
da Italiano Genuino | Mag 21, 2024 | dal molino, Parliamo di cibo, slideshow, Una gita...
Pane di Matera il Pane di Matera IGP ha un gusto assai particolare che difficilmente si dimentica. Sia la forma che il gusto di questo prodotto tradizionale lucano sono l’eredità di una cultura antichissima e...
da Italiano Genuino | Apr 27, 2024 | Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow
Salsa di pomodoro Potremmo mai pensare alla cucina italiana senza pomodoro? Che ne sarebbe della pizza o della pasta? E di Gianburrasca che cantava: viva la pappa col pomodoro? Certo Cristoforo Colombo mai avrebbe pensato alla rivoluzione che avrebbe ...