Italiano e Genuino
  • Home
  • le nostre ricette
    • antipasti
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • contorni
    • dolci
  • Parliamo di cibo
    • dai campi
    • dall’orto
    • dal frutteto
    • dal molino
    • dalla stalla
    • dal mare
    • varie
  • mangiamo secondo natura
  • una gita a…
Seleziona una pagina
Le preparazioni tipiche della Santa Pasqua (seconda parte)

Le preparazioni tipiche della Santa Pasqua (seconda parte)

da Italiano Genuino | Mar 29, 2024 | itinerari, slideshow, Una gita...

Continuando la passeggiata per le regioni d'Italia alla scoperta delle preparazioni tradizionali della Santa Pasqua ….. La Pasimata della Garfagnana.Si tratta di uno dei dolci tradizionali del periodo Pasquale in Garfagnana e Valle del Serchio. La ricetta...
Le preparazioni tipiche della Santa Pasqua (prima parte)

Le preparazioni tipiche della Santa Pasqua (prima parte)

da Italiano Genuino | Mar 28, 2024 | itinerari, slideshow, Una gita...

La Pasqua è la festività che celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la resurrezione di Gesù, avvenuta il terzo giorno dalla sua morte in croce; ma se andiamo oltre l'aspetto religioso, la simbologia è...
Umbria,Marche: Torta al formaggio, Crescia di Pasqua

Umbria,Marche: Torta al formaggio, Crescia di Pasqua

da Italiano Genuino | Mar 27, 2024 | Antipasti, itinerari, Le nostre ricette, slideshow, Una gita...

Quando ero bambino, purtroppo tanti anni fa, trascorravamo alle volte il periodo pasquale a Senigallia nella casa di campagna di un caro amico di famiglia, e lì scoprii la Crescia. Ma ancora oggi se vi capitasse di andare in uno di quei bellissimi centri...
Sardegna: il Casu Marzu

Sardegna: il Casu Marzu

da Italiano Genuino | Mar 20, 2024 | itinerari, slideshow, Una gita...

Si chiama "Casu Marzu" (formaggio marcio) ed è uno dei prodotti tipici della Sardegna, dal latte di quegli ovini che sono abituati a vivere con il pochissimo verde che l'arida campagna sarda offre. Il Casu Marzu è un formaggio...
Liguria: il baccalà brandacujun

Liguria: il baccalà brandacujun

da Italiano Genuino | Mar 12, 2024 | itinerari, Le nostre ricette, mare, Secondi Piatti, slideshow, Una gita...

Il baccalà brandacujun, anche se dovremmo dire lo stoccafisso brandacujun, è un  piatto tipico della Riviera di Ponente anche se di origine contesa. C'è un chiaro riferimento alla "brandade", un piatto provenzale in...
Puglia , Altamura:Polpette di pane

Puglia , Altamura:Polpette di pane

da Italiano Genuino | Mar 6, 2024 | itinerari, Le nostre ricette, Primi Piatti, Secondi Piatti, slideshow, Una gita...

Quando ho pensato di fare Italiano e genuino avevo in mente un blog che presentasse gli aspetti più "popolari" della cucina tradizionale proponendo piatti umili perchè i nostri nonni faticavano a dare da mangiare ai propri figli, non...
« Post precedenti
Post successivi »

CERCA NEL SITO

Avviso

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. (non considerabile quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.) L’autore del blog non è responsabile del contenuto di eventuali commenti e/o del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi e/o immagini pubblicati in questo blog sono presi da internet e quindi considerati di pubblico dominio; Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse diritti d’autore comunicatelo via email a arnamanga@gmail.com e saranno prontamente rimossi.

Commenti recenti

  • Italiano Genuino su Sardegna: il Casu Marzu
  • Leo prieto su Sardegna: il Casu Marzu
  • Pearà di Verona su VERONA: la salsa Pearà
  • Anna su Livorno Ferraris
  • anna su Livorno Ferraris
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress