Italiano e Genuino
  • Home
  • le nostre ricette
    • antipasti
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • contorni
    • dolci
  • Parliamo di cibo
    • dai campi
    • dall’orto
    • dal frutteto
    • dal molino
    • dalla stalla
    • dal mare
    • varie
  • mangiamo secondo natura
  • una gita a…
Seleziona una pagina
Agricoltura, gestione del suolo e prevenzione del dissesto idrogeologico

Agricoltura, gestione del suolo e prevenzione del dissesto idrogeologico

da Italiano Genuino | Mar 2, 2024 | dai campi, mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., slideshow, varie

Nella cronaca di questi giorni il nostro martoriato paese si trova a fronteggiare episodi di maltempo che interessano tutta la penisola da nord a sud con manifestazioni di violenza inaudita. In un giorno si riversano le piogge che normalmente sarebbero...
Italiano e genuino:perchè?

Italiano e genuino:perchè?

da Italiano Genuino | Mar 2, 2024 | mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow

in questi giorni in cui vediamo sui media servizi sui trattori che sfilano sotto gli edifici della comunità europea e delle istituzioni nazionali vi ripropongo questo articolo scritto otto anni orsono.  Quando ho pensato di fare questo blog mi...
Salumi di carne ovina

Salumi di carne ovina

da Italiano Genuino | Gen 27, 2024 | dalla stalla, itinerari, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow

Nel nostro paese, per molteplici ragioni che spaziano dalla posizione geografica al clima, alla morfologia e, non un ultimo, un pizzico di creatività, abbiamo il maggiore assortimento di salumi, formaggi, vini, diciamo specialità enogastronomiche che in...
salumi equini

salumi equini

da Italiano Genuino | Gen 26, 2024 | dalla stalla, itinerari, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow

Abbiamo parlato dei salumi di carne di pollame cosi come quelli di carne ovina, ora parliamo, udite udite, di salumi di carne equina. E' un pò lontano dall'usuale che si facciano salumi con animali tradizionalmente considerati nobili...
il mandarino e il Natale ( anche la Befana)

il mandarino e il Natale ( anche la Befana)

da Italiano Genuino | Gen 5, 2024 | dal frutteto, mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow

Ognuno di noi ha i suoi "amarcord" dei Natali passati e io ne ho dei ricordi dolcissimi. I negozi erano addobbati con  qualche ramo di alloro o di pungitopo o, per i più evoluti, qualche sfavillante ghirlanda di carta dorata. I...
Santo Natale e tradizione

Santo Natale e tradizione

da Italiano Genuino | Dic 24, 2023 | Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow, Una gita...

  Il Santo Natale è alle porte e in questo articolo vi portiamo a spasso per l’Italia in una carrellata delle tradizioni natalizie più antiche. Oggi il Natale ha perso molto la misticità e il fascino un po’ magico d’un...
« Post precedenti
Post successivi »

CERCA NEL SITO

Avviso

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. (non considerabile quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.) L’autore del blog non è responsabile del contenuto di eventuali commenti e/o del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi e/o immagini pubblicati in questo blog sono presi da internet e quindi considerati di pubblico dominio; Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse diritti d’autore comunicatelo via email a arnamanga@gmail.com e saranno prontamente rimossi.

Commenti recenti

  • Italiano Genuino su Sardegna: il Casu Marzu
  • Leo prieto su Sardegna: il Casu Marzu
  • Pearà di Verona su VERONA: la salsa Pearà
  • Anna su Livorno Ferraris
  • anna su Livorno Ferraris
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress