Category Archives: slideshow

mozzarella
La mozzarella è, come la pasta, un simbolo dell'Italia e alla stessa stregua molto imitata e spesso in maniera del tutto inadeguata se non fraudolenta. E’ di questi giorni la notizia apparsa su più media per la quale una mozzarella su quattro in Italia non è fatta con latte fresco…….

sgombro al vapore con cipolle rosse
Sgombro al vapore con cipolle rosse
ingredienti:
-2 sgombri monoporzione sfilettati
-4 cipolle rosse medie
-Sale
-Aceto balsamico
-Olio evo
Cuocere a vapore sgombri e cipolle insieme. Quando il pesce sarà cotto porlo in un piatto e far proseguire ancora la cottura delle cipolle che dovranno risultare cotte ma non sfatte.
Quando il tutto sarà freddo comporre il piatto con gli sgombri opportunamente conditi e coprirli con le cipolle anch’esse condite. Lasciar amalgamare i sapori per qualche ora per avere un piatto più gustoso.

Pesce Serra Arrosto con patate e pomodorini
Il Pesce serra, nonostante sia una specie proveniente da regioni tropicali, si sta rivelando una presenza costante nei nostri mari. Le carni di questo predatore non vantano la prelibatezza e la pregevolezza della spigola, pesce cui si può paragonare questa specie. Nonostante ciò, con una preparazione adeguata, questo esotico ospite può deliziare il vostro palato e regalarvi un pasto gustoso con un costo nettamente più accessibile rispetto alla sorella mediterranea.

migliaccio

Martedi Grasso è passato da poco e il Carnevale in molte zone d'Italia è ancora festeggiato come nel caso del carnevale ambrosiano che terminerà sabato, e in alcune zone delle marche e della Basilicata in cui viene domenica si festeggia il Carnevalone rubacchiando qualche giorno alla quaresima……

Risotto zucca radicchio, formaggi e noci
Il risotto zucca, radicchio, formaggi e noci è uno di quei piatti che si fa d'inverno perchè è piuttosto corposo; inoltre ha la caratteristica di essere una preparazione di "riciclo" perchè si impiegano avanzi di formaggio.
oli e grassi vegetali (seconda parte)
L’olio di semi di girasole:
Si ottiene per spremitura dei semi della pianta di Helianthus annus (Fam. Asteraceae). Il grande fiore giallo che segue il movimento del sole è in realtà un’ inflorescenza composta da tanti piccoli fiori, ciascuno dei quali produce un frutto con all’ interno un seme.

Campania,Caserta: sugo di carne in bianco
Ingredienti:

maiale
Il maiale, amico dell'uomo
Ippocrate, padre della medicina moderna, sosteneva che la carne di maiale è tra quelle che forniscono più forza ed è altamente digeribile. Plinio il vecchio invece diceva che nessun animale come il maiale, può offire più di 50 sapori diversi. Non so se avesse ragione l'uno o l'altro o, magari, tutt'e due, il dato di fatto è che nella cultura contadina quest'animale era un elemento base dell'alimentazione.

gennaio

Torta deliziosa con ricotta di bufala
Il termine “ricotta” deriva proprio dalla sua origine e dalla lavorazione e significa ri-cotto ovvero cotto due volte.
La ricotta di bufala è un prodotto ottenuto dal siero di latte di bufala, ossia dalla parte liquida che durante la produzione del formaggio di bufala si separa dalla cagliata. Dunque la ricotta di bufala non è un formaggio ma un latticino. Ne esiste anche una denominazione di origine protetta (DOP) e si tratta della ricotta di bufala campana, prodotta durante la lavorazione della mozzarella di bufala campana DOP.
La ricotta di bufala è un latticino più calorico e più ricco di grassi rispetto alla ricotta di vacca e alla ricotta di pecora. Questo prodotto si sposa molto bene con i sapori dolci, tanto è vero che è utilizzato molto in pasticceria ed è protagonista di tanti dolci. C'è da dire che la ricotta può essere utilizzata ad ampio spettro dall'antipasto alle paste, ai secondi e ai dolci sempre con ottimi risultati stemperando i sapori piu decisi con la sua componente di sapore dolciastro e una leggera quanto gradevole granulosità.